Coliche, Reflusso, Suzione: dalla gestione alla pratica
Con il Metodo Viola acquisisci un approccio clinico testato per affrontare con sicurezza ed efficacia le disfunzioni viscerali e orali più comuni del neonato.
Quel pianto inconsolabile ti mette in crisi?
Se di fronte a un neonato con coliche o reflusso e non sai come approcciarli, non sei solo. Questo corso è progettato per darti le risposte e le manualità che cerchi per diventare un solido e sereno punto di riferimento per le famiglie.
Cosa ti porti a casa, nella pratica di tutti i giorni
Trattare le disfunzioni viscerali: Acquisirai tecniche manuali specifiche per coliche gassose, reflusso gastroesofageo e stipsi neonatale.
Valutare e correggere la suzione: Imparerai a osservare, valutare e intervenire sui disturbi della suzione che complicano l'allattamento.
Riconoscere le Red Flags: Saprai quando è necessario l'invio a uno specialista, lavorando in sicurezza e in team.
Applicare un Metodo Clinico: Non solo tecniche, ma un intero sistema di ragionamento clinico basato su 20 anni di esperienza.
Programma del Corso: Dalla Teoria alla Pratica
Un Corso Pensato per Te se...
Sei un osteopata o studente e vuoi fare un salto di qualità nella gestione dei disturbi più comuni.
Credi in un approccio integrato e non ti fermi al sintomo.
Vuoi imparare attraverso l'esperienza clinica reale con neonati e non solo dalla teoria.
Conosci Guido Viola
Guido lavora da 20 anni in ambulatorio con neonati. È osteopata e terapista della neuro e psicomotricità. Ti insegna un metodo pratico, testato ogni giorno sul campo.
Cosa ne pensa chi ha risolto i suoi dubbi
"Coliche, reflusso... erano il mio incubo. Guido ti insegna ad andare alla radice del problema con una logica schiacciante e tecniche manuali che danno risultati. Non potrei più lavorare senza questo approccio."
- Francesco T., Osteopata
"La parte sulla suzione da sola vale il corso. Ho capito come aiutare concretamente le mamme in difficoltà con l'allattamento. Guido è un grande, ti trasmette una passione e una competenza fuori dal comune."
- Laura P., Osteopata Pediatrica
Entra nel prossimo gruppo
Lavoriamo in piccoli gruppi per garantirti la massima attenzione.
SCONTO 10%: Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere subito un coupon!
SPECIALE GESTIONALE: Per te il 10% di sconto sull'abbonamento annuale del nostro software per osteopati!
Domande Frequenti
Tutto quello che devi sapere prima di iscriverti al corso su coliche, reflusso e disturbi della suzione.
Il corso affronta solo le coliche o anche altri disturbi?
Il corso ha un approccio completo. Oltre alle coliche gassose, tratteremo in modo approfondito il reflusso gastroesofageo, la stipsi neonatale e i disturbi della suzione, fornendoti un quadro clinico integrato delle principali problematiche viscerali.
Come si svolge la parte pratica sulla suzione?
La valutazione della suzione è un punto chiave. Imparerai tecniche di osservazione e palpazione intraorale (sempre nel massimo rispetto del neonato) per valutare la funzionalità della lingua, del palato e la coordinazione suzione-deglutizione-respirazione, con dimostrazioni pratiche.
È necessario avere esperienza pregressa in ambito viscerale?
Il corso è progettato per essere accessibile anche a chi non ha una specializzazione viscerale. Partiremo dalle basi di embriologia e fisiologia del sistema digerente del neonato per costruire un modello di ragionamento clinico solido e applicabile.
Cosa si intende per "cliniche con pazienti neonatali reali"?
Significa che parte del corso sarà dedicata all'osservazione e al trattamento di veri piccoli pazienti. Questa esperienza diretta, guidata dal Dott. Viola, è fondamentale per passare dalla teoria alla pratica e imparare a gestire la relazione con il neonato e i genitori in un contesto reale.
Non lasciare che le coliche ti sconfignano
Non perdere l'occasione di diventare un punto di riferimento nel trattamento delle problematiche viscerali e di suzione. Il tuo prossimo passo professionale inizia qui.