Dismorfismi Cranici e Asimmetrie: dalla valutazione al trattamento

Mettiamo da parte l'incertezza. Con il Metodo Viola entri in un sistema clinico completo per valutare e trattare con sicurezza le disfunzioni più comuni della prima infanzia.

Metodo Viola2 GiorniPer Piccoli Gruppi

Plagiocefalia, torcicollo, asimmetrie... Ti bloccano?

Se questi termini ti mettono in difficoltà nella pratica quotidiana, non sei solo. Questo corso è il ponte che ti serve per trasformare la teoria in competenza pratica, per fare davvero la differenza e diventare un punto di riferimento per le famiglie.

Cosa ti porti a casa, nella pratica di tutti i giorni

  • Valutare con precisione: Imparerai a distinguere i diversi tipi di dismorfismi e a riconoscere le red flags che richiedono un invio specialistico.

  • Trattare con tecniche efficaci: Acquisirai un arsenale di tecniche manuali sicure e specifiche per la regione cranica e cervicale.

  • Gestire le asimmetrie posturali: Saprai come intervenire in sicurezza sulle asimmetrie posturali infantili, adattando il trattamento.

  • Comunicare con autorevolezza: Svilupperai la capacità di spiegare ai genitori la condizione e il piano di trattamento, diventando un loro punto di riferimento.

Programma del Corso

Questo corso è perfetto per te se...

  • Cerchi un corso che vada oltre la teoria, con dimostrazioni pratiche e ragionamento clinico.

  • Vuoi acquisire strumenti pratici per affrontare con sicurezza plagiocefalia, torcicollo e asimmetrie posturali nei neonati.

  • Desideri migliorare la comunicazione con i genitori e diventare un punto di riferimento nella gestione delle disfunzioni craniche infantili.

Conosci Guido Viola

Guido lavora da 20 anni in ambulatorio con neonati. È osteopata e terapista della neuro e psicomotricità. Ti insegna un metodo pratico, testato ogni giorno sul campo.

La parola a chi ci è già passato

"La plagiocefalia mi mandava in tilt. Dopo il corso con Guido, non solo ho capito come fare una valutazione differenziale seria, ma ho imparato tecniche manuali che funzionano davvero. È stato come accendere la luce in una stanza buia."

- Luca M., Osteopata

"Pensavo fosse solo teoria, invece con Guido metti subito le mani in pasta. Le ore di pratica sul torcicollo mi hanno dato una sicurezza pazzesca. Lo consiglierei a chiunque voglia smettere di 'improvvisare' con i neonati."

- Sara F., Osteopata

Entra nel prossimo gruppo

Lavoriamo in piccoli gruppi per garantirti la massima attenzione.

SCONTO 10%: Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere subito un coupon!

SPECIALE GESTIONALE: Per te il 10% di sconto sull'abbonamento annuale del nostro software per osteopati!

Docente: Guido Viola
Durata: 2 giorni
Prezzo: €440 + IVA
Rivolto a: Osteopati e studenti
Attestato: Di Partecipazione

Domande Frequenti

Le risposte ai dubbi più comuni su questo corso intensivo.

Questo corso è adatto anche se tratto principalmente adulti?

Sì, assolutamente. Fornisce competenze specialistiche che possono ampliare la tua pratica. Comprendere le origini di molte problematiche posturali dell'adulto, che risiedono nei primi mesi di vita, ti darà una marcia in più anche nella valutazione dei tuoi pazienti attuali.

Qual è la differenza tra dismorfismo e craniostenosi?

Questa è una distinzione cruciale che affronteremo in dettaglio. Imparerai a riconoscere le differenze, a capire quando un caso è di competenza osteopatica (dismorfismo posizionale) e quando è necessario un invio urgente a uno specialista (sospetta craniostenosi), agendo sempre in totale sicurezza.

Le tecniche insegnate sono sicure per un neonato?

La sicurezza è il principio cardine del Metodo Viola. Tutte le tecniche di valutazione e trattamento sono estremamente delicate, rispettose della fisiologia del neonato e basate su anni di esperienza clinica. Imparerai un approccio non invasivo ed efficace.

Studente dell'ultimo anno: posso partecipare?

Sì, il corso è aperto anche a studenti dell'ultimo anno. Anzi, è un'occasione preziosa per specializzarsi prima ancora di entrare nel mondo del lavoro e per acquisire una competenza molto richiesta che può fare la differenza nel tuo percorso professionale.

Non Rimandare la Tua Crescita Professionale

Non perdere l'occasione di diventare un punto di riferimento nel trattamento dei dismorfismi cranici. Iscriviti per fare la differenza.

Osteopaty Logo

Semplifichiamo la gestione del tuo studio di osteopatia, permettendoti di concentrarti su ciò che conta: i tuoi pazienti.

© 2024 Osteopaty. Tutti i diritti riservati.